Vi avevo parlato in questo articolo come poter vendere su Amazon. Il problema che per aprire un’attività e vedere dei prodotti in private label, si deve avere una budget da investire che avevo quantificato, per iniziare seriamente, in circa €5.000. Ma per chi non ha questa disponibilità, deve desistere a diventare un imprenditore? La risposta è NO. Perché con l’avvento della pandemia si sono aperti degli scenari che prima in pochi avevano capito. Con la pandemia milioni di persone hanno cominciato a utilizzare Amazon e anche dopo la fine del lockdown ha continuato a utilizzarlo. Praticamente Amazon ha fidelizzato i nuovi compratori. Questo a comportato l’aumento del fatturato dei venditori su Amazon. Ha fatto capire a molti imprenditori che non utilizzavano l’on line, che non potevano fossilizzarsi sulla vendita dei loro prodotti utilizzando solo il modello tradizionale ma bensì di diversificare le loro vendite anche sull’on line.
Cosa sta succedendo? Moltissime aziende vorrebbero vendere su Amazon ma non sanno come fare e altre che si credono più intraprendenti credono di poterlo fare senza un’aiuto. A volte ci si appoggia a aziende che danno servizi nel campo digitale. Il problema che non si è ancora capito che in italia mancato figure professionali in questo campo. Questo comporta che molte aziende che provano a vendere su Amazon ne rimangono deluse perché vendono poco e molto spesso non vendono niente. Si pensa di poter vendere su Amazon utilizzando una modalità vecchia, cioè scatto delle foto metto un titolo una descrizione e il gioco e fatto, vendo vendo vendo. Chi si approccia al mondo Amazon in questa modalità, io gli faccio le mie più sentite condoglianze.
Avete capito cosa vi sto consigliando? C’è un buco di mercato in questo campo. Bisogna crearsi un’opportunità. Vi spiego brevemente cosa consiste questo nuovo lavoro. Praticamente sarebbe quello di portare i prodotti delle aziende sul marketplace di Amazon prendendovi una percentuale su fatturato dei prodotti. Vi starete chiedendo come faccio, dove trovo le informazioni per poter iniziare? E secondo voi, io che scrivo a fare questo articolo se poi non vi do le informazioni. Vi posso dire come ho iniziato io, perciò l’ho provato sulla mia pelle ed è per adesso il miglior corso in circolazione. Anche se chiamarlo corso è riduttivo perché si tratta di una community di 2200 persone, con tutto quello che vi può servire per non sbagliare. Con professionisti in ogni campo e con moltissime info che si trovano in chat. Io una visione alla lezione interattiva la darei poi deciderete. Premetto che anche se faccio parte della community non sono un affiliato e non prendo nessun compenso per la pubblicità che gli faccio. Voglio solo condividere la mia esperienza. Rimango sempre a disposizione per qualsiasi info che vogliate chiedermi. Premetto che ovviamente il corso non è gratis!! cliccate qui
8 Aprile 2020
Vi voglio raccontare la mie esperienza o meglio la mia ricerca d’informazioni in merito alla vendita di prodotti sulla piattaforma di Amazon. Comincio nel dire che io fino a 5 mesi fa non credevo che una persona con un lavoro a tempo indeterminato potesse vendere dei prodotti su Amazon. Pensavo che visto, che io non produco nessun tipo di prodotto non avrei mai potuto vendere niente.
Facendo ricerche ho capito che si può fare in tre modi differenti. Abbiamo tre modalità di vendita. Anche se le tre modalità di vendita sembrerebbero uguali, in fondo si tratta di vendere, in verità sono molti diversi, sia per la modalità di vendita sia per la gestione delle vendite.
E sono Amazon FBA, Amazon FBM e Amazon Retail.
Amazon FBA (Fulfillment by Amazon) è un servizio che Amazon offre ai venditori per aiutarli a gestire il loro inventario, la parte di magazzino, le spedizioni ed il servizio clienti. Praticamente si compra il prodotto, lo si spedisce ai magazzini Amazon e il resto lo gestisce tutto Amazon, sono i vari prodotti con la dicitura PRIME.
Amazon FBM (Fulfillment by Merchant) vuol dire che si spedisce il prodotto ai magazzini Amazon e tutto il resto gestione magazzino, spedizioni, resi e clienti a fatto tutto dal venditore.
Amazon Retail può essere FBA o FBM la differenza è la tipologia del prodotto. MI spiego meglio. Ci sono due distinte categorie di prodotti che si possono vendere su Amazon. Il prodotto che cerco in una qualsiasi parte del mondo (prevalentemente CINA) e una volta trovato ci metto il mio marchio (private label) o il prodotto di marche già esistenti.
Come in tutte le cose ci sono i pro e i contro. Perciò prima di decidere uno deve informarsi specialmente da chi lo sta già facendo o acquistando corsi. In merito ai corsi bisogna stare molto attenti perché come in tutte le cose ci sono corsi buoni e meno buoni. I prezzi dei corsi che si trovano in rete possono partire dai 1000€ ai 2500€ e non necessariamente quello più caro è migliore. Qui non voglio dare giudizi sui corsi perché non avendoli acquistati tutti non posso dare un giudizio ma se qualcuno volesse avere una mia opinione mi può contattare.
La cosa da tenere bene in mente, è che non è un gioco, ma è un lavoro vero e proprio ed è da prendere sul serio. Ovviamente si deve aprire P.IVA, ma questo può essere fatto anche se già avete un’altro lavoro. Quanto costa avviare questa attività? Varia molto dalla tipologia di vendita e dal prodotto che si vende. Calcolando l’aperture della P.IVA più il corso del corso (media 1500) più l’acquisto dei prodotti può variare molto, comunque da un minimo 3000€/3500€ in su. Da ricordarsi e non mi stancherò mai di dirlo non è un gioco va preso seriamente e ricordatevi che come Impresa c’è sempre il rischio di perdere tutto. Non è cosi semplice come potrebbe sembrare.
Per adesso vi ho dato delle informazioni grossolane tanto per capire a grosse linee in cosa consiste, più avanti non è detto che faccia degli articoli più dettagliati sull’argomento.
15 Luglio 2021
Volevo precisare che Amazon Retail è un business poco profittevole per via della concorrenza. Di solito si parla di un utile del 10%. C’è anche un’altro aspetto molto importante che per riuscire in quanto “metodo” di vendita bisogna disporre di grossi capitali. Per il semplice motivo che per poter vendere prodotti già commercializzati si deve combattere sul prezzo, e questo lo si può fare solo riuscendo ad acquistare il prodotto al più prezzo più basso dei tuoi competitor. Le cifre di cui si parla per poter entrare in questo business è di 50k€.
Con Amazon FBA o FBM le cose cambiano radicalmente come avevo già anticipato. Utile qui si parla del 30% al 40%, a volte anche di più a seconda del prodotto. Adesso comunque si è aggiunto anche la possibilità, una volta che il tuo business è avviato, è quello di poter vendere il proprio marchio. Ci sono molte aziende che cercano marchi con un certo fatturato che possono partire dai 60k€/70K€ in su. E sono disposti a comprarti il marchio dalle 2,5/3 volte il tuo fatturato. Con la possibilità pure che ti facciano gestire ancora tutto a te con una percentuale sulle vendite oltre che aver incasso l’importo della vendita del tuo marchio.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.