8 Aprile 2020
Vi voglio raccontare la mie esperienza o meglio la mia ricerca d’informazioni in merito alla vendita di prodotti sulla piattaforma di Amazon. Comincio nel dire che io fino a 5 mesi fa non credevo che una persona con un lavoro a tempo indeterminato potesse vendere dei prodotti su Amazon. Pensavo che visto, che io non produco nessun tipo di prodotto non avrei mai potuto vendere niente.
Facendo ricerche ho capito che si può fare in tre modi differenti. Abbiamo tre modalità di vendita. Anche se le tre modalità di vendita sembrerebbero uguali, in fondo si tratta di vendere, in verità sono molti diversi, sia per la modalità di vendita sia per la gestione delle vendite.
E sono Amazon FBA, Amazon FBM e Amazon Retail.
Amazon FBA (Fulfillment by Amazon) è un servizio che Amazon offre ai venditori per aiutarli a gestire il loro inventario, la parte di magazzino, le spedizioni ed il servizio clienti. Praticamente si compra il prodotto, lo si spedisce ai magazzini Amazon e il resto lo gestisce tutto Amazon, sono i vari prodotti con la dicitura PRIME.
Amazon FBM (Fulfillment by Merchant) vuol dire che si spedisce il prodotto ai magazzini Amazon e tutto il resto gestione magazzino, spedizioni, resi e clienti a fatto tutto dal venditore.
Amazon Retail può essere FBA o FBM la differenza è la tipologia del prodotto. MI spiego meglio. Ci sono due distinte categorie di prodotti che si possono vendere su Amazon. Il prodotto che cerco in una qualsiasi parte del mondo (prevalentemente CINA) e una volta trovato ci metto il mio marchio (private label) o il prodotto di marche già esistenti.
Come in tutte le cose ci sono i pro e i contro. Perciò prima di decidere uno deve informarsi specialmente da chi lo sta già facendo o acquistando corsi. In merito ai corsi bisogna stare molto attenti perché come in tutte le cose ci sono corsi buoni e meno buoni. I prezzi dei corsi che si trovano in rete possono partire dai 1000€ ai 2500€ e non necessariamente quello più caro è migliore. Qui non voglio dare giudizi sui corsi perché non avendoli acquistati tutti non posso dare un giudizio ma se qualcuno volesse avere una mia opinione mi può contattare.
La cosa da tenere bene in mente, è che non è un gioco, ma è un lavoro vero e proprio ed è da prendere sul serio. Ovviamente si deve aprire P.IVA, ma questo può essere fatto anche se già avete un’altro lavoro. Quanto costa avviare questa attività? Varia molto dalla tipologia di vendita e dal prodotto che si vende. Calcolando l’aperture della P.IVA più il corso del corso (media 1500) più l’acquisto dei prodotti può variare molto, comunque da un minimo 3000€/3500€ in su. Da ricordarsi e non mi stancherò mai di dirlo non è un gioco va preso seriamente e ricordatevi che come Impresa c’è sempre il rischio di perdere tutto. Non è cosi semplice come potrebbe sembrare.
Per adesso vi ho dato delle informazioni grossolane tanto per capire a grosse linee in cosa consiste, più avanti non è detto che faccia degli articoli più dettagliati sull’argomento.
15 Luglio 2021
Volevo precisare che Amazon Retail è un business poco profittevole per via della concorrenza. Di solito si parla di un utile del 10%. C’è anche un’altro aspetto molto importante che per riuscire in quanto “metodo” di vendita bisogna disporre di grossi capitali. Per il semplice motivo che per poter vendere prodotti già commercializzati si deve combattere sul prezzo, e questo lo si può fare solo riuscendo ad acquistare il prodotto al più prezzo più basso dei tuoi competitor. Le cifre di cui si parla per poter entrare in questo business è di 50k€.
Con Amazon FBA o FBM le cose cambiano radicalmente come avevo già anticipato. Utile qui si parla del 30% al 40%, a volte anche di più a seconda del prodotto. Adesso comunque si è aggiunto anche la possibilità, una volta che il tuo business è avviato, è quello di poter vendere il proprio marchio. Ci sono molte aziende che cercano marchi con un certo fatturato che possono partire dai 60k€/70K€ in su. E sono disposti a comprarti il marchio dalle 2,5/3 volte il tuo fatturato. Con la possibilità pure che ti facciano gestire ancora tutto a te con una percentuale sulle vendite oltre che aver incasso l’importo della vendita del tuo marchio.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Info sull'autore